Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
codice_di_condotta [2024/05/15 17:05] – [Appendice B – Prescrizioni del Codice di Condotta relative ai Corporate Officer] lore | codice_di_condotta [2024/05/15 17:15] (versione attuale) – [Corruzione e pagamenti illeciti] lore |
---|
===== Guida all'uso del Codice ===== | ===== Guida all'uso del Codice ===== |
| |
//Che cos’è il Codice?// | //Che cos’è il Codice?// - |
Il Codice è un documento, approvato dal Consiglio di Amministrazione di GHETTI, che riassume i principi di condotta negli affari, nonché i rispettivi obblighi e responsabilità di amministratori, manager e altri dipendenti. Il Codice costituisce un elemento fondamentale del programma di GHETTI per assicurare un’efficace prevenzione e rilevazione di violazioni di leggi e di disposizioni applicabili alla sua attività. | Il Codice è un documento, approvato dal Consiglio di Amministrazione di GHETTI, che riassume i principi di condotta negli affari, nonché i rispettivi obblighi e responsabilità di amministratori, manager e altri dipendenti. Il Codice costituisce un elemento fondamentale del programma di GHETTI per assicurare un’efficace prevenzione e rilevazione di violazioni di leggi e di disposizioni applicabili alla sua attività. |
| |
//Chi sono i destinatari del Codice?// | //Chi sono i destinatari del Codice?// - |
Il Codice si applica a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione, ai manager, ai dipendenti e ad altri soggetti o Società che agiscono in nome e per conto di GHETTI. GHETTI si adopera per far sì che il Codice sia considerato uno standard di eccellenza per la condotta negli affari da parte di quei soggetti con i quali mantiene rapporti di affari su base duratura, quali consulenti, esperti, agenti, concessionari e fornitori. | Il Codice si applica a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione, ai manager, ai dipendenti e ad altri soggetti o Società che agiscono in nome e per conto di GHETTI. GHETTI si adopera per far sì che il Codice sia considerato uno standard di eccellenza per la condotta negli affari da parte di quei soggetti con i quali mantiene rapporti di affari su base duratura, quali consulenti, esperti, agenti, concessionari e fornitori. |
| |
//Dove si applica il Codice?// | //Dove si applica il Codice?// - |
Il Codice si applica in tutti i Paesi in cui GHETTI è presente e si applica a tutti gli aspetti dell’attività di GHETTI. | Il Codice si applica in tutti i Paesi in cui GHETTI è presente e si applica a tutti gli aspetti dell’attività di GHETTI. |
| |
//Dove è possibile reperire il Codice?// | //Dove è possibile reperire il Codice?// - |
Il Codice è portato a conoscenza di tutti i dipendenti in luogo accessibile, con le modalità più appropriate conformemente alle norme e consuetudini locali. Può essere inoltre richiesto all’Ufficio Personale. | Il Codice è portato a conoscenza di tutti i dipendenti in luogo accessibile, con le modalità più appropriate conformemente alle norme e consuetudini locali. Può essere inoltre richiesto all’Ufficio Personale. |
| |
//Il Codice può essere modificato?// | //Il Codice può essere modificato?// - |
Il Codice è soggetto a revisione da parte del Consiglio di Amministrazione di GHETTI. L’attività di revisione tiene conto, tra l’altro, dei commenti e dei suggerimenti costruttivi ricevuti da amministratori, manager, altri dipendenti e terzi, delle evoluzioni normative e delle più affermate prassi internazionali, nonché dell’esperienza acquisita nell’applicazione del Codice stesso. Le eventuali modifiche al Codice introdotte a seguito di questa attività di revisione sono pubblicate e rese disponibili con le modalità sopra riportate. | Il Codice è soggetto a revisione da parte del Consiglio di Amministrazione di GHETTI. L’attività di revisione tiene conto, tra l’altro, dei commenti e dei suggerimenti costruttivi ricevuti da amministratori, manager, altri dipendenti e terzi, delle evoluzioni normative e delle più affermate prassi internazionali, nonché dell’esperienza acquisita nell’applicazione del Codice stesso. Le eventuali modifiche al Codice introdotte a seguito di questa attività di revisione sono pubblicate e rese disponibili con le modalità sopra riportate. |
| |
//Il Codice è un documento onnicomprensivo?// | //Il Codice è un documento onnicomprensivo?// - |
Sebbene il Codice rifletta i valori etici fondamentali che devono essere condivisi da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione, dai manager, dagli altri dipendenti di GHETTI e dai soggetti o dalle Società che agiscono in nome di GHETTI, il Codice deve essere letto e interpretato unitamente alle politiche di GHETTI. | Sebbene il Codice rifletta i valori etici fondamentali che devono essere condivisi da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione, dai manager, dagli altri dipendenti di GHETTI e dai soggetti o dalle Società che agiscono in nome di GHETTI, il Codice deve essere letto e interpretato unitamente alle [[azienda:|politiche]] di GHETTI. |
| |
FIXME | |
| |
===== Condotta negli affari ===== | ===== Condotta negli affari ===== |
==== Corruzione e pagamenti illeciti ==== | ==== Corruzione e pagamenti illeciti ==== |
| |
GHETTI, i suoi amministratori, manager, gli altri dipendenti e gli altri destinatari del Codice si impegnano al rispetto dei più elevati standard di integrità, onestà e correttezza in tutte le relazioni all’interno e all’esterno di GHETTI, in conformità con le leggi nazionali e internazionali contro la corruzione, facendo riferimento in particolare alla Convenzione OCSE sulla Lotta alla Corruzione di pubblici ufficiali stranieri nelle operazioni economiche internazionali (OCSE Convention on Combating Bribery of Foreign Public Officials in International Business Transactions), alle Linee Guida OCSE e alla legislazione statunitense contro la corruzione di funzionari stranieri (Foreign Corrupt Practices Act | GHETTI, i suoi amministratori, manager, gli altri dipendenti e gli altri destinatari del Codice si impegnano al rispetto dei più elevati standard di integrità, onestà e correttezza in tutte le relazioni all’interno e all’esterno di GHETTI, in conformità con le leggi nazionali e internazionali contro la corruzione. |
“FCPA”). | |
| |
GHETTI non tollera alcun tipo di corruzione (accettando o offrendo denaro per ottenere un vantaggio commerciale improprio) nei confronti di pubblici ufficiali, o rappresentanti di organizzazioni internazionali o altri terzi correlati a un pubblico ufficiale, o nei confronti di persone giuridiche o individui, o altri soggetti diversamente indicati dalle leggi applicabili. | GHETTI non tollera alcun tipo di corruzione (accettando o offrendo denaro per ottenere un vantaggio commerciale improprio) nei confronti di pubblici ufficiali, o rappresentanti di organizzazioni internazionali o altri terzi correlati a un pubblico ufficiale, o nei confronti di persone giuridiche o individui, o altri soggetti diversamente indicati dalle leggi applicabili. |
Chiunque all’interno di GHETTI rivesta il ruolo di superiore gerarchico, responsabile di settore o dirigente deve rappresentare un esempio e favorire un clima positivo tra i dipendenti, incentivando uno scambio di idee trasparente e proponendo una leadership e una guida conformi ai principi di condotta negli affari contenuti nel Codice e, con il suo comportamento, deve dimostrare ai dipendenti che il rispetto del Codice è un aspetto fondamentale del loro lavoro, accertandosi che i dipendenti siano consapevoli che i risultati di business non vanno mai disgiunti dal rispetto delle leggi applicabili e del Codice. Tutti i superiori gerarchici, i responsabili di settore e i dirigenti devono segnalare ogni caso di mancata osservanza del Codice e hanno la responsabilità di assicurare la tutela di coloro che avessero effettuato in buona fede la segnalazione di violazioni del Codice e di adottare e applicare, sentito eventualmente l’Ufficio delle Risorse Umane, misure sanzionatorie commisurate alla violazione commessa e sufficienti a costituire un deterrente a ulteriori violazioni. | Chiunque all’interno di GHETTI rivesta il ruolo di superiore gerarchico, responsabile di settore o dirigente deve rappresentare un esempio e favorire un clima positivo tra i dipendenti, incentivando uno scambio di idee trasparente e proponendo una leadership e una guida conformi ai principi di condotta negli affari contenuti nel Codice e, con il suo comportamento, deve dimostrare ai dipendenti che il rispetto del Codice è un aspetto fondamentale del loro lavoro, accertandosi che i dipendenti siano consapevoli che i risultati di business non vanno mai disgiunti dal rispetto delle leggi applicabili e del Codice. Tutti i superiori gerarchici, i responsabili di settore e i dirigenti devono segnalare ogni caso di mancata osservanza del Codice e hanno la responsabilità di assicurare la tutela di coloro che avessero effettuato in buona fede la segnalazione di violazioni del Codice e di adottare e applicare, sentito eventualmente l’Ufficio delle Risorse Umane, misure sanzionatorie commisurate alla violazione commessa e sufficienti a costituire un deterrente a ulteriori violazioni. |
| |
==== Corporate Officer ==== | ==== Responsabili o membri del Consiglio Direttivo ==== |
| |
Tutti i dipendenti che rivestano la qualifica di Chief Executive Officer (Amministratore Delegato), Chief Financial Officer (Direttore Finanziario), Financial Controller (Responsabile Finanza, Amministrazione e Controllo), Corporate Treasurer (Responsabile Finanziario) e ISSO (Responsabile della sicurezza dei sistemi informatici) o rivestano, anche di fatto, funzioni simili per GHETTI sono tenuti, oltre che al rispetto del Codice, alla rigorosa osservanza delle prescrizioni di cui all’Appendice B. | Tutti i dipendenti che rivestano la qualifica di Chief Executive Officer (Amministratore Delegato), Chief Financial Officer (Direttore Finanziario), Financial Controller (Responsabile Finanza, Amministrazione e Controllo), Corporate Treasurer (Responsabile Finanziario) e ISSO (Responsabile della sicurezza dei sistemi informatici), Sales o Marketing manager, After Sales Manager, Security o Compliance Officer o rivestano, anche di fatto, funzioni simili per GHETTI sono tenuti, oltre che al rispetto del Codice, alla rigorosa osservanza delle prescrizioni di cui all’Appendice B. |
| |
Ogni deroga, anche solo parziale e limitata nel tempo e nell’oggetto, ai requisiti di cui all’Appendice B | Ogni deroga, anche solo parziale e limitata nel tempo e nell’oggetto, ai requisiti di cui all’Appendice B |